Avete presente quelle volte in cui si tende ad “esagerare” un po’ o comunque a voler fare le cose in grande? Ovviamente non perché vogliamo vantarci, ma solo perché ci si lascia prendere un po’ la mano dall’entusiasmo.
Ecco, una situazione del genere si può verificare tranquillamente anche quando ci mettiamo dietro ai fornelli per preparare qualcosa di sfizioso per una nutrita tavolata. Un buon esempio? La frittura indubbiamente!
Padelle piene di olio che sfrigola, ingredienti appositamente preparati a parte, strumenti del mestiere in bella vista e pronti all’uso ed i commensali che aspettano seduti comodamente ai loro posti a tavola.
Insomma, cucinare per gli altri è un vero piacere, soprattutto quando si tratta di un’ottima frittura, ma è altrettanto vero che quando si è alle prese con un piatto del genere gli svantaggi, i problemi e gli imprevisti sono proprio dietro l’angolo.
Avere un buon occhio per i tempi di cottura dei vari cibi, poco importa se si tratta di carne, di pesce o di verdura, che possono venire immersi direttamente nell’olio o cotti ai lati è importante al pari della pazienza del cuoco.
Inoltre bisognerà ricordarsi di aprire bene le finestre ed areare la cucina per far sì che mura e tende non si impregnino dell’odore dell’olio, che non è neanche troppo salutare, e poi pulire attentamente padelle, fornelli e ripiano. Un bel po’ di lavoro non credete?
Bene, da oggi non dovrete più preoccuparvi perché con la friggitrice ad aria calda Klarstein AeroVital Cube potrete cucinare dal pollo alle patatine fritte, concludendo sui biscotti, senza sporcare, lasciar fuoriuscire odori sgradevoli e risparmiando notevoli quantità di olio andando a salvaguardare il gusto del piatto e la nostra stessa salute. Vediamo dunque assieme come!
La friggitrice Klarstein AeroVital Cube in breve
Sin dal primo sguardo la friggitrice ad aria calda Klarstein AeroVital Cube ci sembrerà molto più simile ad un forno in miniatura, ma con delle dimensioni ed un peso da non sottovalutare affatto (46 x 43 x 40 centimetri distribuiti su circa nove chili e mezzo) oltre che un volume di 12 litri ed una potenza di 1.600 watt. Un wattaggio superiore alla media delle altre friggitrici attualmente in commercio.
Al pari delle sue colleghe friggitrici più piccole e canoniche anche qui il principio che “alimenta” la Klarstein AeroVital Cube è lo stesso di sempre. La quantità di olio impiegata per fare una frittura classica può anche essere ridotto drasticamente, se non praticamente azzerato, poiché è l’aria calda che fa tutto il lavoro rendendo qualunque pietanza croccante all’esterno e morbida all’interno. Ovviamente la cottura sarà uniforme ed il piatto così ottenuto leggero e salutare.
Sempre a proposito di olio è opportuno ricordare che le sue eventuali gocce vengono raccolte nell’apposito vassoio facilmente pulibile sia a mano che in lavastoviglie.
Rimanendo sul discorso pulizia, nonostante molte altre possano essere smontate facilmente, la Klarstein AeroVital Cube necessiterà di una pulizia manuale per quanto riguarda il suo interno, ma sarà comunque minimale e quindi non c’è nulla di cui preoccuparsi.
- FRITTURA SANA E SAPORITA: con la friggitrice ad aria AeroVital...
- SISTEMA 3D HEATING : Il segreto della friggitrice senza olio...
- FUNZIONAMENTO FACILE: AeroVital Cube funziona con Easy Start:...
In ogni caso ci sarà sempre meno da pulire rispetto ad una o più padelle e basterà dare una passata con la spugna, per sicurezza, al ripiano della cucina dopo aver utilizzato la friggitrice.
La Klarstein AeroVital Cube inoltre, la macchina, anche se lavora a pieno regime, all’esterno rimarrà comunque fredda e non vi scotterete toccandola o maneggiandola in qualunque modo.
A proposito di lavoro, va detto che il grande display digitale, facile ed intuibile, “ospita” più di dieci programmi diversi tra cui scegliere e che coprono tutta una vasta gamma di cibi e metodi di cottura.
Si va dal pesce al popcorn, dalle torte al pollo allo spiedo, dalle patatine fritte ai biscotti e così via. Sono inoltre comprese funzioni più di base come lo scongelare ed il mantenere in caldo fino ad altre, più avanzate, come il deidratare oppure lo spiedo grazie all’ampissima capacità di 12 litri!
La vera ricchezza della friggitrice Klarstein AeroVital Cube sta però nella sua stessa confezione. All’interno, oltre alla macchina, troverete anche il vassoio per la raccolta delle gocce d’olio o di grasso, una griglia, un cestello, degli appositi spiedini, la gabbia per la rosticceria, un alza spiedini rotante ed il manuale. Che volete di più per rendere indimenticabile ogni vostra esigenza culinaria?
Vantaggi
- Il top di gamma per i veri amanti della cucina
- Ottimo rapporto tra qualità e prezzo
- Fantastica anche l’estetica perché ricorda molto un classico forno
Svantaggi
- Il peso e le dimensioni possono essere d’intralcio
- Forse, proprio per la sua completezza, non è la più adatta ai neofiti
- FRITTURA SANA E SAPORITA: con la friggitrice ad aria AeroVital...
- SISTEMA 3D HEATING : Il segreto della friggitrice senza olio...
- FUNZIONAMENTO FACILE: AeroVital Cube funziona con Easy Start:...
Conclusione
La friggitrice ad aria calda Klarstein AeroVital Cube è l’ideale per tutti coloro che nutrono una passione sviscerata per la cucina in tutte le sue forme.
Persone che, nonostante la novità della cucina tramite l’aria calda, non vogliono perdere di vista l’immagine classica del forno con tanto di spiedo che gira al suo interno.
Una volta tenuto conto di questo, e soprattutto di tutte le funzioni di cui la Klarstein AeroVital Cube è ricca, il prezzo è quello che sorprende non poco.
Come molte altre friggitrici di altre marche attualmente presenti sul mercato il costo, su Amazon, si aggira attorno ai 150 €. Esatto, solo 150 €, se non è un affarone questo!