ciambelle fritte

Gustare una ciambella fritta è un modo gustoso per iniziare o concludere la giornata. Si tratta di un dolce che piace a tutti, sia ai grandi che ai piccini. Sono ottime per colazione, ma anche per una merenda sfiziosa. Soffici e profumate, vengono cosparse di zucchero semolato, glassate o farcite con confettura, crema o cioccolata.

Preparare questa ricetta non è difficile, ma spesso viene riservata esclusivamente alle occasioni speciali. Ciò è dovuto al fatto che le ciambelle, essendo fritte, possono risultare pesanti. Inoltre, apportano un’elevata quantità di calorie nell’organismo, che non è sempre facile smaltire nella vita di tutti i giorni, soprattutto se si svolge un lavoro di ufficio o si deve fare i conti con numerosi impegni. Tuttavia, esiste un modo per concedersi più spesso questo piccolo peccato di gola.

Di fatto, basta renderlo sano. Ma come? Semplicemente, eliminando l’olio di cottura. Per riuscirci è sufficiente utilizzare una friggitrice ad aria di buona qualità, che non prevede o quasi l’utilizzo di grassi. Ecco tutte le indicazioni per preparare ciambelle fritte gustose e fragranti con questo rivoluzionario elettrodomestico.

Ingredienti

  • 250 g di farina manitoba
  • 50 g di zucchero
  • 5 g di sale
  • 1 uovo
  • una noce di burro
  • 50 ml di latte
  • 50 ml di acqua
  • 3 g di lievito secco
  • scorza di arancia grattugiata a piacere
  • zucchero semolato per guarnire

Procedimento

Per iniziare è bene inserire in una ciotola metà della farina, il lievito ed il latte. Dopo aver dato una prima mescolata è possibile aggiungere lo zucchero, l’uovo velocemente sbattuto, la restante farina, l’acqua, il sale e la scorza d’arancia grattugiata (se piace). Una volta ottenuto un impasto omogeneo e liscio è bene coprirlo con la pellicola e lasciarlo lievitare finché non è raddoppia di volume.

Trascorso il tempo necessario, è bene sgonfiare l’impasto con le mani e lavorarlo ancora per qualche minuto. Terminata anche questa operazione, non resta che stenderlo su una spianatoia e formare le ciambelle, avvalendosi di un coppa pasta grande e di uno piccolo. A questo punto non resta che mettere le ciambelle appena formate su un canovaccio e coprirle, in modo da farle crescere.

Alla fine della lievitazione è ben preriscaldare la friggitrice ad aria calda a 160° C. Prima di posizionare le ciambelle sul cestello si consiglia di spennellarle con del burro fuso. La cottura è piuttosto rapida, 8 minuti, ma può essere prolungata se si ritiene che la doratura non sia al punto giusto. Come ultimo tocco, si consiglia di immergerle ancora calde nello zucchero semolato.

Consigli per gustare al meglio le ciambelle fritte

Le ciambelle fritte preparate con la friggitrice ad aria sono ottime da gustare al mattino con una tazza di latte caldo o di tè, ma si abbinano bene anche al caffè. Sono perfette anche per una merenda golosa in famiglia. Tuttavia, c’è anche chi le sceglie come dessert per un fine pasto appetitoso, accompagnandole con una salsa alla vaniglia o con un bicchiere di vino dolce. Per renderle ancora più appetitose è possibile aggiungere nell’impasto una bustina di zafferano.