I bocconcini di pollo fritti, una pietanza conosciuta in tutto il mondo, sono perfetti per accontentare grandi e piccini. Sono ottimi per un aperitivo gustoso o per un antipasto appetitoso. Tuttavia, come tutti i cibi fritti, possono risultare pesanti ed anche molto calorici. Per questa ragione non vengono riproposti spesso sulle tavole italiane. A questa versione, infatti, viene preferita quella classica (pollo arrosto o in padella), in modo da ridurre il più possibile la presenza dell’olio. Ma è davvero necessario rinunciare a questo piccolo piacere gastronomico? Da oggi fortunatamente no.
Di recente, infatti, sono state introdotte sul mercato le friggitrici ad aria calda, che permettono di friggere, ma senza utilizzare l’olio. Si tratta certamente di una rivoluzione, poiché consentono di assaporare pietanze croccanti e gustose ogni giorno, a cuor leggero. Inoltre, evitano la comparsa di cattivi odori per la casa, che possono risultare fastidiosi, soprattutto per eventuali ospiti. Vediamo, quindi, come preparare in modo semplice e gustoso dei bocconcini di pollo fritti con la friggitrice ad aria.
Ingredienti per 3 persone
- 300 g di petto di pollo
- 50 g di maizena
- 50 g di pangrattato
- 2 cucchiai di latte
- 1 uovo
- sale e pepe q.b.
Procedimento
Si consiglia di lavare il petto di pollo accuratamente prima di tagliarlo a cubetti, in modo da eliminare eventuali impurità, e di asciugarlo con della carta da cucina. A parte, in una ciotola, è bene sbattere l’uovo e unire i 2 cucchiai di latte. Una volta ottenuto un composto omogeneo, è possibile unire i pezzetti di pollo ricavati precedentemente. Per insaporire meglio la carne, è indispensabile far riposare il tutto in frigo per almeno mezzora.
Nel frattempo conviene mescolare il pangrattato e la maizena in un piatto piano. Una volta trascorsi 30 minuti è possibile impanare i bocconcini di pollo e preriscaldare la friggitrice ad aria a 200° C. É importante posizionare i pezzettini di pollo impanati sul cestello, facendo attenzione a non sovrapporli ed impostare il timer su 15 minuti. Per gustarli al meglio è fondamentale servirli caldi. Tuttavia, è bene specificare che sono ottimi anche freddi.
Consigli per gustose varianti ed ottimi abbinamenti
Per coloro che sono alla ricerca sempre di sapori nuovi, è possibile provare anche delle gustose varianti. Di fatto, al pangrattato è possibile aggiungere della farina di mais e dei pomodorini secchi spezzettati. In questo modo è possibile ottenere un sapore più intenso e mediterraneo.
In alternativa è possibile anche aggiungere un cucchiaino di paprica dolce alla panatura. Se si vuole rendere, però, questo spuntino davvero goloso, ma sempre senza esagerare con l’apporto calorico ed i grassi, basta accostare una maionese light, magari a base di yogurt.
Per chi punta, invece, ad un pasto completo, ottimo è l’accompagnamento con delle patatine fritte, preparate sempre con la friggitrice ad aria, o con una insalata mista realizzata con verdure di stagione e biologiche. L’importante è non eccedere con il condimento, soprattutto con l’olio, poiché, come si è avuto modo di capire, apporta numerose calorie all’organismo e fa aumentare di peso.